Informativa: scopri come la formazione premiale di 100 ore può aiutarti a ottenere l’agevolazione Autoimpiego Centro‑Nord e Resto al Sud 2.0. Corsi online presto disponibili per giovani imprenditori in Campania e Centro‑Nord.
Se stai pensando di aprire un’attività con Autoimpiego Centro‑Nord o Resto al Sud 2.0, la formazione premiale può fare la differenza. Anche se il bando ufficiale sarà pubblicato nei prossimi giorni, è importante essere pronti: la partecipazione a un corso di 100 ore (fase A e fase B) può aumentare le probabilità di approvazione del tuo progetto. La nostra formazione è completamente online, accessibile da tutta Italia, dalla Campania al Centro-Nord.
Perché la formazione premiale è importante
- Aumenta le possibilità di finanziamento: gli enti valutatori considerano la formazione come indicatore di preparazione e professionalità.
- Acquisizione competenze pratiche: imparerai a redigere un business plan, a pianificare strategie di marketing e gestione finanziaria.
- Vantaggio competitivo: pochi concorrenti evidenziano questa opportunità, quindi essere preparati significa distinguersi fin da subito.
Cosa prevede la formazione 100 ore
- Fase A / Formazione Collettiva: introduzione teorica e moduli base per la gestione di un’impresa (budget, strategie di mercato, normativa). Aulr composte da un numero massimo di 12 studenti
- Fase B / Accompagnamento Specialistico: attività pratica e tutoraggio (con aule composte da un numero massimo di 3 studenti) per applicare quanto appreso e affinare il progetto da presentare.
Come prepararsi:
- Informarsi in anticipo: segui i siti ufficiali di Invitalia e dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Se vuoi puoi scriverci e penseremo noi a tenerti informato su tutte le novità
- Iscriversi ai corsi disponibili erogati da enti di formazione riconosciuti in qualità di soggetti esecutori (gli enti di formazione sono in attesa del bando).
- Verifica i requisiti: controlla se hai il possesso dei requisiti previsti dall’intervento. https://formaline.it/autoimpiego-acm-resto-al-sud-2-0/
- Formazione Gratuita e Online: i corsisti di tutta Italia potranno scegliere il proprio ente di formazione senza doversi preoccupare di vincoli geografici
Ricapitolando
L’iniziativa nasce per rispondere a tre esigenze fondamentali:
- Colmare i gap formativi iniziali dei beneficiari, che spesso limitano la qualità e la bancabilità dei progetti;
- Fornire competenze pratiche, immediatamente spendibili nella gestione di un’attività imprenditoriale;
- Agevolare l’accesso alle misure di sostegno, in quanto il corso, sebbene non obbligatorio, attribuisce premialità (fino a 10 punti su 17) nella valutazione delle domande.
Le agevolazioni a cui poter accedere comprendono:
A) per la misura RSUD2.0
- voucher a fondo perduto fino a un importo di 40.000 euro (elevabile a 50.000 euro)
- contributo del 75% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro
- contributo del 70% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro
B) per la misura ACN
- voucher a fondo perduto fino a un importo di 30.000 euro (elevabile a 40.000 euro)
- contributo del 65% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro
- contributo del 60% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro
Il percorso formativo includerà moduli su: pianificazione d’impresa, gestione economica e finanziaria, marketing e comunicazione digitale, oltre a un affiancamento mirato per la definizione del proprio piano di business.
Cosa fare in questa fase?
Prepararsi in anticipo alla formazione premiale ti mette in una posizione vantaggiosa per il bando Autoimpiego Centro‑Nord e Resto al Sud 2.0. Non aspettare: Contattaci per restare informato sui prossimi corsi in partenza e assicurati di essere pronto a presentare un progetto solido e competitivo.
 
													 
								